Ultima modifica: 16 Dicembre 2020

FORMAZIONE per “EDUCATORE YOGA” Webinar Accred. Miur- gennaio/maggio 2021- ID SOFIA: 75720

Alla cortese attenzione del Dirigente e del Referente per la Formazione dell’Istituto

Con la presente si invia il programma della formazione  “EDUCATORE YOGA -LA PORTA DELLA FELICITA‘”, un corso accreditato MIUR, presente sulla piattaforma Sofia della formazione con ID 75720 ed accessibile agli insegnanti attraverso la Carta del Docente.

La formazione, considerate le esigenze imposte dalla sicurezza in questo particolare momento, sarà attuata a distanza, in modo ricco ed articolato, attraversomodulo_iscrizione_educatoreyogawebinar_gen-mag2021:

-l’apprendimento teorico-pratico, in diretta sulla piattaforma Zoom; –lo studio di una ricca dispensa che approfondisce i contenuti trasmessi durante i webinar e del libro “La porta della Felicità- Lo Yoga in classe per educare”; – l’apprendimento e-learning tramite video registrati e file audio.

Il corso è aperto ad insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, a docenti di sostegno, interessati ad apprendere strumenti per guidare bambini e ragazzi verso l’autoregolazione emotiva e l’autocontrollo e a portare equilibrio nella crescita psico-fisica, etica, relazionale, emotiva ed affettiva dei propri alunni, rendendo inoltre più efficaci ed integrati i processi di apprendimento.

In allegato il programma completo degli insegnamenti e il modulo di iscrizione; ringraziando per l’attenzione, porgiamo un cordiale saluto,
Graziella e Mauro Gioia, co- fondatori Educazione Vita Equilibrata
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Formazione “EDUCATORE YOGA -LA PORTA DELLA FELICITA’” CORSO ACCREDITATO MIUR- ID SOFIA: 75720
per docenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado

DATE: 30/31 gennaio; 27 febbraio; 13 marzo; 27 marzo; 10 aprile; 8 maggio

ORARI: ogni sabato: 9- 13; 14,30- 18,30; domenica: 9-13

L’APPROCCIO DELLA FORMAZIONE: La formazione restituisce allo yoga educativo la sua funzione più profonda, di aiuto allo sviluppo di bambini e ragazzi su ogni livello del loro essere: corpo, mente, emozioni e sentimenti, forza di volontà. Sperimenteremo insieme una vastissima gamma di strumenti educativi che si uniscono allo Yoga, per guidare gli studenti a portare equilibrio nella loro crescita psico-fisica, etica, relazionale, emotiva ed affettiva.  Durante il corso i docenti imparano come progettare e guidare attività per lo sviluppo corporeo ed interiore dei propri alunni, dedicate ad esplorare le capacità umane alla base dell’autoregolazione emotiva, della calma, della concentrazione e dell’attenzione e i valori universali della vita, quali l’ascolto, l’inclusione e l’empatia, la conoscenza di se stessi, la gioia. Sarà offerto adeguato spazio alle pratiche di supporto all’adulto che educa.

I CORSISTI IMPARERANNO: come condurre laboratori, lezioni ed esperienze educative, basate su un approccio globale, che usa lo Yoga insieme a tanti altri linguaggi educativi olistici; un ricco repertorio di attività, giochi cooperativi, tecniche educative; come stilare con competenza progetti di Yoga educativo integrati nel curricolo; come aiutare individualmente gli allievi a conquistare l’armonia del movimento, la concentrazione, rapporti equilibrati, fiducia in se stessi; quali strumenti usare per superare le difficoltà che si incontrano nella gestione della disciplina nei gruppi, sperimentando la connessione profonda, la guida amorevole e il contenimento, l’assertività e l’ascolto.

DURATA ED ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO: La formazione ha una durata complessiva di 100 ore, articolate nel modo seguente:

  • Apprendimento teorico-pratico in diretta su piattaforma Zoom: 52 ore
  • Apprendimento e-learning tramite video e file audio registrati: 8 ore
  • Studio personale: dispensa che approfondisce i contenuti dei webinar e libro “La porta della Felicità- Lo Yoga in classe per educare”, spedito ai corsisti all’inizio del corso: 40 ore

ATTESTATO DI FREQUENZA: al termine delle varie fasi di apprendimento e dopo il completamento di un questionario finale, sarà rilasciato ai corsisti l’attestato di completamento dell’attività formativa

COSTI: il corso ha un costo di 840€ ed è accessibile con la Carta del Docente integrata con bonifico o integralmente con bonifico intestato a “Educazione Vita Equilibrata” IBAN: IT87W0303221200010000002081

Per generare il bonus: selezionare la dicitura “Corsi riconosciuti ai sensi della Direttiva 170/2016”;

Per iscriversi: l’iscrizione va effettuata in Piattaforma Sofia e perfezionata completando e sottoscrivendo il modulo, da inviare agli organizzatori, unitamente al codice del Bonus e alla minuta del bonifico; coloro che non possono accedere alla piattaforma si iscrivono inviando la documentazione agli organizzatori

Contatti per informazioni ed iscrizioni: info@vitaequilibrata.it; cell.: 329.7453084; 3665477757

FORMATORI: Graziella Fioretti, insegnante di scuola primaria da più di 30 anni, ha integrato i principi e i metodi della pedagogia Yoga nel suo lavoro con i bambini nella scuola ed è autrice del libro “La porta della felicità- lo yoga in classe per educare” ed. La Meridiana, Bari 2007. Conduce regolarmente incontri di Yoga e Creatività per bambini e, insieme a Mauro, corsi di formazione per insegnanti e genitori basati sul sistema “Educazione Vita Equilibrata”. Mauro Silvestro Gioia è docente di matematica nella scuola secondaria di II grado da 30 anni. Ha fatto conoscere e sperimentare lo Yoga a centinaia di ragazzi nelle scuole dove ha insegnato e in altre dove ha tenuto corsi e seminari di Yoga e meditazione per gli studenti e per gli insegnanti. Ha condotto una sperimentazione basata sullo Yoga e la meditazione, rivolta a docenti e studenti dell’Istituto “Morea Vivarelli” di Fabriano (An), sua ex -scuola di titolarità. Sono entrambi insegnanti di meditazione Yoga secondo gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore del noto classico spirituale “Autobiografia di uno Yogi”, e sono autorizzati all’insegnamento dal CSA (Center for Spiritual Awareness- Georgia- USA) condotto da Roy Eugene Davis, diretto discepolo di Yogananda. Sono esperti in Counseling e Relazione di aiuto secondo l’approccio di Carl Rogers e Formatori Effectiveness Training – metodo Gordon (Insegnanti Efficaci, Genitori Efficaci, Giovani Efficaci). Operano da tempo nel campo della formazione del personale della scuola e attraverso l’ente formativo “Educazione Vita Equilibrata” di cui sono co-fondatori – Accreditato Miur- hanno condotto, nell’ultimo triennio, corsi di formazione riconosciuti tramite gli Uffici Scolastici Regionali di Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Veneto.

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

In riferimento alla Legge 675/1996 e successivo D.L. 196/2003, riguardanti la tutela dei dati personali, questo indirizzo e-mail è usato per inviarle informazioni. Gli indirizzi e-mail sono stato reperiti attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i i destinatari della mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96) a garanzia della privacy. Può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo rispondendo Cancellami o Remove a questa mail, precisando l’indirizzo che vorrete immediatamente rimosso dalla mailing list. In qualsiasi momento potrà chiederci di aggiungere, modificare, aggiornare o cancellare il suo indirizzo di posta elettronica dal nostro archivio.

PROGR_ED_YOGA_WEBINAR

modulo_iscrizione_educatoreyogawebinar_gen-mag2021