Ultima modifica: 1 Giugno 2024

COMUNICATO STAMPA

3^ EDIZIONE

ADRIATICO, SULL’ONDA DELLO SPORT”

31 MAGGIO – 1 GIUGNO 2024

PIAZZALE BOSCOVICH – RIMINI

TORNA CON TANTE NOVITA’ LA DUE GIORNI

DI SPORT E DIVERTIMENTO IN OCCASIONE

DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT

Dopo i successi delle prime due edizioni, torna per il terzo anno consecutivo “Adriatico, sull’onda dello sport”, manifestazione organizzata dal CONI dell’Emilia Romagna in programma venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno dalle 9.00 alle 18.30 in Piazzale Boscovich a Rimini sul litorale adiacente con undici differenti specialità sportive.

La manifestazione è stata presentata in mattinata al Club Nautico Rimini alla presenza del presidente del Club Gianfranco Santolini, dell’assessore allo sport del comune di Rimini Michele Lari, del presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi e del delegato del CONI Rimini Rodolfo Zavatta, oltre a tante associazioni e istituzioni che saranno presenti.

Anticipando la giornata nazionale dello sport in programma la prima domenica di giugno, cinque federazioni sportive legate al mondo dell’acqua e sei che svolgono la loro attività anche sulla spiaggia, si metteranno a disposizione dei giovani delle scuole e di tutti coloro che liberamente vorranno avvicinarsi, consentendo loro di fare esperienze dirette e gratuite di tante discipline sportive.

La kermesse, organizzata con la collaborazione tecnica del Club Nautico Rimini, gode del patrocinio del Comune di Rimini, dell’Ufficio Scolastico Regionale, del Panathlon di Rimini e del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna.

La due giorni sportiva prenderà il via venerdì mattina con la presenza, fin dalle 9.00, di circa 500 giovani delle scuole di Rimini e provincia, mentre alle 10 è previsto il taglio del nastro da parte del presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi, dell’assessore allo sport del comune di Rimini Michele Lari, del presidente del Club Nautico Rimini Gianfranco Santolini, del delegato del CONI di Rimini Rodolfo Zavatta e dei testimonial sportivi, il velista Luca Rosetti, l’ex farfalla Martina Santandrea, la mezzofondista Francesca Bertone e il pugile campione europeo dei pesi medi Matteo Signani allietati dalla banda musicale di Rimini.

Sarà l’occasione per conoscere meglio e provare gratuitamente numerose discipline dell’acqua come la vela, canoa, motonautica, sci nautico con il SUP e la pesca sportiva, ma anche alcune divertenti attività da praticare sulla spiaggia come beach pallamano, beach rugby, beach bocce, beach tennis, tambeach e ultimate frisbee.

Le novità di quest’anno saranno la presenza sabato dello stand della fondazione Milano-Cortina, per promuovere le Olimpiadi invernali del 2026, che porterà il progetto “Italia dei Giochi” e le mascotte dell’evento. Venerdì e sabato pomeriggio si potrà assistere ad una spettacolare manifestazioni di aquiloni, mentre sabato pomeriggio saranno presenti i boy scout con la loro simpatia, anticipati la mattina dalla presenza della banda giovanile di Rimini.

Inoltre saranno protagonisti dell’evento anche gli uomini e le donne della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e Polizia di Stato con alcune imbarcazioni sulle quali i presenti potranno salire per capirne le funzioni operative. Sul piazzale saranno presenti alcuni mezzi operativi di terra. Sarà presente, inoltre, la Fondazione Cetacea che sabato mattina verso le 11 effettuerà la sempre emozionante liberazione in acqua di una tartaruga curata.

Su piazzale Boscovich saranno organizzati gazebi informativi di diverse associazioni di volontariato e non, come la Croce Rossa, che offrirà l’assistenza sanitaria, AVIS insieme al gruppo Rimini Cammina che ti passa, AIL, LILT insieme al progetto Cittadini attivi solidali inclusivi, Crescere Insieme, Volontari Soccorso in mare, Guardie Ecologiche, AUSL, Marinando 2.0 e la Protezione Civile del Comune di Rimini, Big Game Italia e ANSMES (Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo).

Sabato mattina, dal Bagno 20 fino al piazzale Boscovich, sarà proposta da Rimini Cammina che ti passa, una camminata per arrivare in gruppo ad assistere alla liberazione della tartaruga sulla spiaggia.

A tutti i partecipanti verrà offerta gratuitamente l’acqua grazie alla presenza dell’autobotte “L’apina solidale” della Fondazione S. Giuseppe di Rimini.

Venerdì dalle 15 alle 16 e sabato mattina dalle 11 alle 12 speciale “Sport day by day su Canale 88 e contemporaneamente in streaming e sulla pagina facebook, per seguire gli eventi della due giorni sportiva.

“Il CONI dell’Emilia Romagna crede fortemente nelle attività nelle quali è possibili andare incontro alle persone nei loro luoghi di svago e divertimento – ha spiegato il presidente del CONI dell’Emilia Romagna Andrea Dondi – e questa manifestazione, assieme alle diverse fiere alle quali partecipiamo annualmente, è il nostro modo per promuovere lo sport. Siamo felici che il Club Nautico Rimini continui ad invitarci e li ringraziamo per questa opportunità. Inoltre vorrei allargare il nostro grazie a tutte le istituzioni militari, presenti con uomini e mezzi, e le associazioni che hanno aderito per promuovere la forza del volontariato non solo in ambito sportivo. In cambio ci stiamo impegnando ad aumentare ogni anno la tipologia dell’offerta sportiva, così come il numero delle scuole che verranno a trovarci nelle due mattine. Come per gli altri anni avremo un’ampia diretta televisiva nelle due giornate e dunque la manifestazione sarà divulgata sul digitale, ma anche sul web e i social in tutta la regione. Verrà a trovarci anche la Fondazione Milano-Cortina facendo capire che anche a livello nazionale questa manifestazione viene riconosciuta come importante per la promozione di tutto il mondo sportivo. Inoltre – ha concluso Dondi – continuiamo il nostro percorso di uscire da palestre e piscine per aprirsi e andare incontro ai giovani e meno giovani per portare a tutti i veri valori dello sport ma pure la pratica concreta di una attività”.

“La terza edizione di questa manifestazione promossa dal CONI Emilia Romagna unitamente al Club Nautico Rimini – ha sottolineato l’assessore allo sport di Rimini Michele Lari – ci concede di mettere in evidenza tante eccellenze sportive presenti sul nostro territorio, proprio in occasione della Giornata Nazionale dello Sport. Ci auguriamo che possa davvero essere un momento di promozione ma pure di conoscenza delle disciplina da parte dei tanti ragazzi che saranno presenti, affinché possano proseguire nella pratica alla ripresa autunnale delle attività “.

“Siamo davvero felici di poter ospitare la terza edizione di “Adriatico sull’Onda dello sport” – ha detto Gianfranco Santolini, presidente Club Nautico Rimini – Si tratta di un impegno notevole da parte del Club Nautico Rimini e delle altre realtà che condividono l’iniziativa, ma siamo altrettanto felici di continuare questo solido rapporto con il CONI dell’Emilia Romagna e con il suo presidente Andrea Dondi. Se l’edizione dello scorso anno è stata dedicata alla ripartenza dopo l’alluvione, auspico che questa possa contribuire a trasmettere un segnale di pace, serenità e fratellanza alle Giovani Generazioni in un momento storico così difficile a causa dei conflitti bellici in corso in Europa ed in Palestina”.