Ultima modifica: 29 Maggio 2024

1302-ATT-945-E-2 – Percorsi di formazione sulla transizione digitale_Strumenti digitali per l’inclusione scolastica e il potenziamento

Strumenti digitali per l’inclusione scolastica e il potenziamento

10-11-12 giugno 2024 ore 14:30 – 18:30

Durata (in ore) 12

Numero posti 25 (docenti scuola infanzia ma soprattutto primaria)

Tipologia in presenza nel plesso F.lli Cervi

Descrizione

Questo corso si propone di esplorare l’utilizzo degli strumenti digitali per migliorare l’inclusione scolastica e potenziare l’apprendimento. Durante le tre giornate di formazione, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i vantaggi e le sfide degli strumenti tecnologici, comprendere il ruolo cruciale delle funzioni esecutive, e scoprire una varietà di strumenti gratuiti per la lettura, scrittura e calcolo.

Area DigCompEdu (selezionare)

2. Risorse digitali

6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Programma

I giornata

14:30 – 15:30 Perché il digitale: pro e contro degli strumenti tecnologici

15:30 – 16:30 Il ruolo delle funzioni esecutive

16:30 – 16:45 Pausa

16:45 – 17:45 Panoramica di strumenti gratuiti su lettura, scrittura e calcolo

17:45 – 18:30 Pensare compensativo

II giornata

14:30 – 16:30 Le piattaforme per la creazione di attività didattiche personalizzate

16:30 – 16:45 Pausa

16:45 – 18:00 Utilizziamo delle piattaforme per creare web-app personalizzate

18:00 – 18:30 Discussione: gli studenti al centro

III giornata

14:30 – 16:30 È arrivata l’Intelligenza artificiale

16:30 – 16:45 Pausa

16:45 – 18:30 Utilizzo di strumenti di IA per la creazione di attività personalizzate

Relatore

Log. Antonio Milanese