Ultima modifica: 12 Ottobre 2021

Giornata dell’alimentazione in fattoria 2021

Giornata dell’alimentazione in fattoria 2021

Si svolgerà domenica 17 ottobre dalle 10 alle 18. Saranno 63 le fattorie (tra cui 9 musei del Gusto e del Mondo rurale) da Rimini a Piacenza che apriranno le porte ad adulti e bambini

 

Domenica 17 ottobre 2021 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Il futuro dell’alimentazione è nelle nostre mani”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla Fao, il cui tema è “Eroi dell’alimentazione”.

“Dietro ai nostri alimenti c’è sempre qualcuno che li ha prodotti, coltivati, raccolti, pescati o trasportati. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno sarà l’occasione per ringraziare tutti gli #EroiDellaAlimentazione che, a prescindere dalle circostanze, continuano a fornire prodotti alimentari alle loro comunità e oltre, contribuendo a coltivare, nutrire e preservare il nostro mondo.” 

Dalle 10 alle 18, saranno 63 le fattorie (tra cui 9 musei del Gusto e del Mondo rurale), da Rimini a Piacenza, che apriranno le loro porte per proporre percorsi didattico-divulgativi per adulti e bambini, diffondendo un modello di sostenibilità e offrendo l’occasione per riflettere sul futuro del pianeta e dell’alimentazione.

La sensibilità della Regione per il tema dell’agricoltura sostenibile si manifesta attraverso la valorizzazione del mondo rurale e delle produzioni tipiche locali e quest’anno il focus sarà sugli agricoltori e sulla loro attività per produrre prodotti di qualità in modo consapevole e sostenibile.

Fattorie Aperte e Fattorie Didattiche propongono un cambiamento culturale per sensibilizzare le persone sul valore universale del cibo, delle risorse naturali e della terra, diffondendo le conoscenze sulle tematiche alimentari, agro-ambientali ed evidenziando i valori della cultura contadina.

La Giornata dell’Alimentazione in Fattoria rientra fra le iniziative di orientamento dei consumi e di educazione alimentare ed è organizzata dall’Assessorato Agricoltura, Agroalimentare, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le aziende agricole del territorio ed i musei.

Ricordiamo che per entrare nelle fattorie aderenti occorre avere il green pass e occorre prenotarsi presso le aziende per partecipare alle iniziative proposte.

 

Ecco il link per le aziende aderenti: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fattorie/scheda-fattorie-aperte-2021

Ed ecco il link per le aziende di Rimini aderenti all’iniziativa: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fattorie/scheda-fattorie-aperte-2021/rimini

 

Per informazioni sull’iniziativa: Regione Emilia-Romagna URP Numero Verde 800662200

Orari: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; giovedì anche 14.30-17.00 – urp@regione.emilia-romagna.it